A chi è rivoltoIl servizio è rivolto a uno o entrambi i conviventi di fatto, già registrati, che intendono comunicare al Comune la conclusione della loro convivenza (sia per il venir meno del legame affettivo, sia per la fine della coabitazione).
Come fareLa dichiarazione può essere presentata anche da un solo convivente: in questo caso, il Comune avviserà l'altro convivente.Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari.Moduli da compilare e documenti da allegareDichiarazione per la cessazione della convivenza di fattoCopia del documento d'identitàCostiTipo di pagamentoImportoLa presentazione della pratica non prevede alcun pagamento Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'aggiornamento dell'albo o registro tenuto dall'AmministrazioneTempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata. Accedi al servizio Accedi al servizio Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizioContattiDemografici - anagrafe, stato civile, elettorale, statistica, leva militare, attribuzione della numerazione civica, concessioni cimiteriali, carta di identità (CIE) Viale Rimembranza, 14 53011 Castellina in Chianti (SI) 0577.742339 0577.742338 (Telefono) comune.castellinainchianti@postacert.toscana.it (PEC) anagrafe@comune.castellina.si.it (Email) 333.1348570 (Telefono reperibilità) Strumenti di tutelaTutela amministrativaTutela giurisdizionaleArgomenti:Accesso all'informazioneResidenzaMatrimonioCategorie:Anagrafe e stato civileUltimo aggiornamento: 13/11/2025 10:08.50
Cosa servePer accedere al servizio, assicurati di avere:SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.
Cosa si ottieneQuando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'aggiornamento dell'albo o registro tenuto dall'Amministrazione
Tempi e scadenze Durata massima del procedimento amministrativo: La conclusione del procedimento è immediata.
Condizioni di servizio Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio. Termini e condizioni di servizio
ContattiDemografici - anagrafe, stato civile, elettorale, statistica, leva militare, attribuzione della numerazione civica, concessioni cimiteriali, carta di identità (CIE) Viale Rimembranza, 14 53011 Castellina in Chianti (SI) 0577.742339 0577.742338 (Telefono) comune.castellinainchianti@postacert.toscana.it (PEC) anagrafe@comune.castellina.si.it (Email) 333.1348570 (Telefono reperibilità)
Demografici - anagrafe, stato civile, elettorale, statistica, leva militare, attribuzione della numerazione civica, concessioni cimiteriali, carta di identità (CIE) Viale Rimembranza, 14 53011 Castellina in Chianti (SI) 0577.742339 0577.742338 (Telefono) comune.castellinainchianti@postacert.toscana.it (PEC) anagrafe@comune.castellina.si.it (Email) 333.1348570 (Telefono reperibilità)